Csr racing, il brivido della velocità
I racing game sono quei giochi che offrono esperienze di guida di un’auto in competizioni mozzafiato. Oltre a questo una componente essenziale del divertimento è la possibilità di comprare e vendere le vetture personalizzarle secondo i propri gusti.
In CSR racing le attività di tuning sono particolarmente importanti con una scelta molto ricca di macchine e potenziamenti.
CSR Racing è un gioco gratuito con contenuti a pagamento scaricabile da Google Play Store e su App Store. Vediamo come funziona e perché si tratta di uno dei giochi più divertenti di questo genere.
Il gioco che ha un meraviglioso impianto grafico è ambientato nel giro delle corse clandestine. Il giocatore ha come obbiettivo di diventare il leader del circuito.
Per riuscirci bisogna riuscire a vincere contro ogni singolo pilota delle cinque bande che controllano la città.
Per ogni gara vinta si supera un livello. L’ambiente è ispirato a film come Fast & Furious: per questo bisognerà superare una banda di rapper, una di giapponesi e una di ispanici con macchine truccate.
La grafica del gioco è molto curata, le macchine sono riprodotte molto bene e le personalizzazioni sono ricche e potenziano le vetture in modo avvincente.
Si può scegliere tra più di 100 auto su licenza dai più prestigiosi costruttori al mondo tra cui McLaren, Bugatti, Aston Martin, Hennessey, e Koenigsegg, Mercedes e Ferrari.
Lo scopo del gioco CSR Racing è la velocità. L’abilità del pilota sta nel partire al momento giusto, accelerare al massimo e cambiare marcia per ottenere la migliore prestazione possibile. È una questione di riflessi e, soprattutto, di accessori.
Infatti con i soldi guadagnati con le sfide sarà necessario comprare le componenti che renderanno la vostra macchina un bolide in grado di superare avversari sempre più forti.
CSR Racing è un gioco fatto per chi ama le macchine è ciò che le rende uniche.
Occorre pazienza perché all’inizio non sarà semplice ma, si sa, la vita sulla strada è dura.